I più grandi pinguini al mondo sono i Pinguini reali. Vivono al Polo sud, nell’Antartide. Per vivere in un posto così freddo si sono dovuti adattare alle temperature gelide.
I pinguini cambiano le loro piume tutte in una volta, rimanendo senza penne e piume per un periodo di 2-3 settimane. Durante questo periodo non mangiano perché non possono entrare in acqua visto che, non avendo le piume, la loro temperatura corporea si abbasserebbe troppo. Infatti, ciò che li protegge nell’acqua gelida sono proprio le loro piume speciali. Tra la loro pelle e le piume si forma uno strato di aria calda che li protegge dal freddo.
Questi curiosi abitanti della terra si proteggono dal vento gelido mettendosi uno vicino all’altro, riducendo così la dispersione del calore e scaldandosi a vicenda. I pinguini situati all’esterno del mucchio a turno fanno a cambio con quelli situati al suo interno.
I pinguini sono anche noti come animali molto fedeli (rimangono infatti con lo stesso partner tutta la loro vita). Quando la femmina depone l’uovo, il maschio lo cova e la femmina va a caccia. La femmina ritorna dopo che il pulcino è già uscito dall’uovo e lo sfama per la prima volta.
Napisala: Gianna Kozlović