Con quei baffetti l’unica cosa che gli manca è un cappello in testa e un bastone nella pinna per sembrare dei veri signori. I baffuti trichechi sono animali grossi che si muovono con difficoltà sulla terraferma, mentre in acqua sembrano ballerini, agili e graziosi.
Sono in grado di sopravvivere alle temperature basse grazie a uno strato di grasso di quasi 15 cm sotto la loro pelle. Vivono in grandi colonie composte da molti individui. L’individuo più importante della colonia è il tricheco con le zanne più grandi, che può essere maschio o femmina.
Durante la stagione degli accoppiameni i maschi si sfidano con le loro zanne (che possono essere lunghe fino a 90 cm). Il maschio vincente ha diritto a più femmine. Dopo 15 mesi di incubazione, nasce un piccolo tricheco. Purtroppo i piccolini vengono spesso schiacciati dagli esemplari più grandi mentre si spostano.
Se non si stanno accoppiando o mangiando, stanno di sicuro dormendo. Che ci crediate o no, possono dormire ininterrottamente fino a 19 ore, restando poi svegli due o tre giorni di fila.
Napisala: Gianna Kozlović