Questo mammifero lento ed adorabile conduce una vita solitaria. I bradipi infatti, socializzano unicamente nel periodo dell’accoppiamento.
Anche se molto maldestri sulla terraferma, sono dei grandi nuotatori. Trascorrono la maggior parte della loro vita sugli alberi. Lì si nutrono, si accoppiano e mettono al mondo i loro piccoli. Scendono solo in seguito ad una caduta, o per fare i loro bisognini, all’incirca una volta alla settimana, ogni volta allo stesso posto.
I bradipi si nutrono prevalentemente di foglie, che rallentano il loro metabolismo. Nonostante il loro aspetto, non sono dei dormiglioni (dormono dieci ore al giorno). Mentre si rilassano tra i rami il loro pelo si ricopre di muschio verde che li aiuta a mimetizzarsi. Hanno delle dita lunghe fino a 10 cm con cui si aggrappano agli alberi. I loro artigli sono così sicuri e potenti che certe volte restano appesi anche dopo la morte.
Le femmine partoriscono solo una volta nella loro vita. Il periodo di incubazione dura attorno ai 10 mesi. Questi piccoletti adorabili possono ruotare la loro testa a quasi 360˚.
Napisala: Gianna Kozlović