Il Madagascar dovrebbe essere un posto fantastico perché ci vivono lemuri e camaleonti. E proprio dei camaleonti vi parlerò oggi. Come ho già detto, vivono per lo più sull’isola di Madagascar.
Questi piccoletti sono conosciuti per l’abilita di cambiare colore, non solo per mimetizzarsi nell’ambiente, ma anche quando sono arrabbiati o quando vogliono spaventare gli altri animali. In questi casi, si tingono di colori scuri.
Quando cercano di attrarre una femmina i maschi assumono un colore più pallido. I camaleonti del deserto si tingono di nero se vogliono riscaldarsi e di grigio chiaro per raffreddarsi.
Hanno una piccola pupilla grazie alla quale possono vedere insetti ad una distanza di 10 metri. Gli occhi del camaleonte possono ruotare separatamente gli occhi a 180˚.
La loro vista perfetta li aiuta a scovare insetti che poi attaccano con la lingua ancora prima che l’insetto riesca a reagire. La loro lingua può raggiungere tre volte la lungezza del corpo. Pur non avendo le orecchie, sono dotati di udito.
Napisala: Gianna Kozlović